|  | 
         
          |  |   
          |  |   
          | 
               
                |  
                    
                       
                        |  
 |   | 
                            
                              | 
                                  
                                    |  | CORSI 
                                      2009 |  |  |   
                              | 
                                
                                  |  |  
                                  | sabato 
                                    26 dicembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La santità, la castità, la salute
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    19 dicembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il bello dell'avvenire
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    12 dicembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il reale, il razionale, il semplice
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    5 dicembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La contingenza, l'industria, la ferenza
 
 
 |  
                                  | dal 27 al 29 novembre  2009 
 Festival della modernità
 La 
                                          diplomazia e la pace
 
 In occasione del Festival, sabato 28 si terrà il concerto del duo composto dal violinista bulgaro Wladimir Wladigeroff e da sua moglie, Petja Manahilova Wladigerova, solista al violoncello all’Orchestra di Vienna, che si esibiranno in onore dei relatori nelle splendide sale di Villa San Carlo Borromeo.
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    21 novembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Chi ha paura della parola?
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    14 novembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il numero, la precisione, l'esattezza
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    7 novembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il cammino, il percorso, l'itinerario
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    31 ottobre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 IPOTIPOSI NELL'ARCA
 Ovvero gli sciacalli, le marmotte, i convitati di pietra
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    24 ottobre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 L'aria, l'acqua, le onde
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    17 ottobre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 L'analisi, il registro intellettuale, la clinica
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    10 ottobre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il Sole, la Terra, le stelle
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    3 ottobre 2009 CONVEGNO DEL MOVIMENTO CIFREMATICO
 La chance
 ore 9,30-12,30; 14,30-18
 Gli atti del convegno saranno pubblicati nell'ottavo volume della collana "La cifrematica".
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    26 settembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La cetra, l'arco, la freccia
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    19 settembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Dio, la nostra salute, la libertà della parola
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    12 settembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il cielo, il mare, la luna
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    5 settembre 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Auctoritas, voluntas, opportunitas
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    29 agosto 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il sembiante, il tempo, il risultato
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    22 agosto 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La verticalità, la decisione, l'inclinazione
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    15 agosto 2009 CONVEGNO DEL MOVIMENTO CIFREMATICO
 L'ascolto
 ore 9,30-12,30; 14,30-18
 Gli atti del convegno saranno pubblicati nel settimo volume della collana "La cifrematica".
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    8 agosto 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 Il filo, la corda, la piega
 
 
 |  
                                  | sabato 1° agosto 2009, ore 19,30 Dibattito intorno al libro  di Armando Verdiglione
 
 Scrittori, artisti
 
 Con la partecipazione straordinaria degli scrittori cinesi Shen Dali e Dong Chun.
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    25 luglio 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La costanza, la differenza, la varietà
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    18 luglio 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 L'ISTINTO, IL DESIDERIO, IL BISOGNO
 Ovvero il modo della combinazione
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    11 luglio 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La funzione, il volo, l'approdo
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    4 luglio 2009, ore 15,45 CONVEGNO
 La condizione, la sicurezza, il messaggio
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    27 giugno 2009, ore 16 CONVEGNO
 La ragione, il diritto, la luce
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    20 giugno 2009, ore 16 CONVEGNO
 La materia, lo spalancamento, la differenza
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    13 giugno 2009, ore 16 CONVEGNO
 La pietra, la collina, la casa
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    6 giugno 2009, ore 16 CONVEGNO
 La fede, il mare e il resto
 
 
 |  
                                  | sabato 30  maggio 2009, ore 19,30 Dibattito intorno ai libri  di Boris Nemtsov
 
 Disastro Putin. Libertà e democrazia in Russia
 e
 L'inafferrabile Russia. Confessione di un ribelle
 
 Inteverranno al dibatitto l'autore e l'editore.
 
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    30 maggio 2009, ore 16 CONVEGNO
 Dio, l'annunciazione, la lettura
 
 
 |  
                                  | venerdì 29 maggio 2009, ore 19 Incontro con Mikheil Saakašvili e Raphaël Glucksmann
 
 in occasione della pubblicazione del libro
 
 Io vi parlo di libertà
 
 
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    23 maggio 2009, ore 16 CONVEGNO
 Il materiale, la realtà, i prodotti
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    16 maggio 2009, ore 16 CONVEGNO
 L'intelligenza, l'umiltà, la valenza
 
 
 |  
                                  | sabato 
                                    9 maggio 2009, ore 16 CONVEGNO
 Il servizio intellettuale, l'analisi,  la narrazione, l'istanza di valore
 
 
 |  
                                  | sabato 2 maggio 2009, ore 16 Il rigore, la precisione, l'esattezza
 Conferenza di cifrematica tenuta da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 25 aprile 2009, ore 16 Lo sdegno, l'orlo, la qualità
 Conferenza di cifrematica tenuta da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 18 aprile 2009, ore 16 La finezza e lo spirito: ipotesi di luce
 Conferenza di cifrematica tenuta da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 11 aprile 2009, ore 19,30 
 Incontro con Marek Halter,
 in occasione della pubblicazione del libro
 La regina di Saba
 
 Per ulteriori informazioni su Marek Halter e la sua opera: www.spirali.com/Marek+Halter.php
 
 
 |  
                                  | sabato 11 aprile 2009, ore 16 La notizia, la novella, la novità
 Conferenza di cifrematica tenuta da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 4 aprile 2009, ore 16 Il rebus, l'enigma, la differenza
 Conferenza di cifrematica tenuta da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 21 marzo 2009, ore 16 
 LA SCIENZA, L'INTEGRITÀ, LA FORZATURA, LA DIREZIONE.lezione del Master Economia e finanzaChi sono i maneggiatori del tempo? Chi "ci prende"?
 Chi ha il pelo sullo stomaco?  Chi sono i "franchi", gli "scaricatori",  gli "esonerati", i "lassisti", i "pianisti", i "frettolosi", i "lentisti"?  Che cosa instaurerà il tratto dalla crisi alla salute dell'impresa, della banca, dell'assicurazione?
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 14 marzo 2009, ore 16 
 LA FERITA.lezione del Master Economia e finanzaIl narcisismo, la governance, il capitale.
 Come e perché le circostanze sono propizie alla valorizzazione dell'impresa, come e perché la crisi giova alla riuscita e come e perché la comunicazione pragmatica è comunicazione finanziaria e comunicazione diplomatica.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 7 marzo 2009, ore 19,30 
 
 |  
                                  | sabato 7 marzo 2009, ore 16 
 LA BREVITÀ LA CONCLUSIONE.lezione del Master Economia e finanzaLe constatazioni analitiche e le implicazioni cliniche dei dispositivi economici e dei dispositivi finanziari.
 Come e perché si dilegua la spettacolarizzazione della nevrosi e della psicosi, come e perché la crisi non è presa dalla propaganda ideologica e come e perché niente salute senza economia e senza finanza.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 28 febbraio 2009, ore 16 
 L'AUDACIA E IL RISCHIO.lezione del Master Economia e finanzaVoi vincete combattendo.
 Come e perché si vanifica l'epoca dell'endogamia e del cannibalismo, come e perché il canone algebrico è ideologico e come e perché la prosperità è affidata all'aritmetica e alla cifratica del viaggio.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 21 febbraio 2009, ore 16 
 I FIGLI DI PASIFAE.lezione del Master Economia e finanzaIl viaggio oltre la storia e oltre la politica.
 Come e perché la direzione non dipende dalla volontà, come e perché il global legal standard è assurdo, come e perché la via della clinica è redditiva e salutare, come e perché il testamento non è biologico.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 14 febbraio 2009, ore 16 
 DEDALO E TALO.lezione del Master Economia e finanzaL'utile e il profittevole.
 Come e perché l'economia e la finanza non sono fatti né pubblici né privati, giovando al gerundio, quindi al valore, come e perché la pulsione di qualità è innegoziabile e come e perché la vita diviene cifra.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 7 febbraio 2009, ore 16 
 URANO E CRONO.lezione del Master Economia e finanzaLa crisi intellettuale e l'altro tempo dell'impresa.
 Come e perché il dispositivo cifrematico è il dispositivo della vita, nonostante l'epoca algebrica.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 31 gennaio 2009, ore 16 
 LA FIAMMA, IL FUOCO E LO SFUMATOlezione del Master Economia e finanzaLa qualità del vento
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 24 gennaio 2009, ore 16 
 L'AMORE E LA CRISI.lezione del Master Economia e finanzaDal mito di Pigmalione e Galatea al brainfinancing.
 Quale immunità nell'impresa, nella banca, nell'istituzione?
 Quale virtù per l'approdo alla qualità?
 Come e perché ciascuna impresa è intellettuale, come la mano, e come e perché nessuno, facendo, toglie nulla all'Altro.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 17 gennaio 2009, ore 16 
 CADMO E ARMONIA.lezione del Master Economia e finanzaI dispositivi economici. I dispositivi finanziari.
 Quale avvenire e quale destino per l'Italia e per l'Europa?
 In che modo Leonardo da Vinci e Niccolò Machiavelli contribuiscono a "affrontare" la crisi a vantaggio dell'approdo al valore?
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 10 gennaio 2009, ore 16 
 ATENA E ACHILLE.lezione del Master Economia e finanzaQuale scudo? Quale spada? Quale onore? Quale salute? Teoremi, assiomi e cifremi della crisi, nella città planetaria.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  | sabato 3 gennaio 2009, ore 16 
 EFESTO E PANDORA.lezione del Master Economia e finanzaIL BELLO DELL'ECONOMIA E IL BELLO DELLA FINANZA.
 Il collezionista, il rivoluzionario o il vigliacco in materia di economia e di finanza.
 Come e perché la civiltà non finisce, come e perché l'arte e la cultura hanno bisogno dell'"altrove" per concludere alla cifra e come e perché la finanza esige la varietà e la differenza incolmabili.
 tenuto da Armando Verdiglione
 
 
 |  
                                  |  |  
                                  | TUTTI GLI  
                                    EVENTI |  
                                  |  |  |  
                              |  |  |  
 |  |  |   
          | 
               
                | Villa 
                    San Carlo Borromeo • Piazza Borromeo, 20 - 20030 Senago 
                    - Milano - Italy • Tel. +39 02/99500722 • info@villaborromeo.com |  |  |  |