9 
                                  gennaio 1999, sabato, ore 16. Espone Alessandro 
                                  Taglioni, La scrittura della sembianza. A. Verdiglione 
                                  riprende alcune cose del testo e parla ancora 
                                  di pittura (pittura come numismatica e come 
                                  scrittura), del sublime, dell'atomo
                                16 
                                  gennaio 1999, sabato, ore 16. Espone Manuela 
                                  Rocco, Il patto per la vita
                                  Interventi di A. Verdiglione
                                23 
                                  gennaio 1999, sabato ore 16, espone Francesca 
                                  Bruni: L'amore, la sessualità
                                  Intervento sull'immigrazione: la clonazione 
                                  è la risposta del mondo industrializzato 
                                  all'immigrazione? "La sessualità 
                                  è anche ospitalità"
                                23 
                                  gennaio 1999, sabato, ore 19, Villa San Carlo 
                                  Borromeo, in occasione dell'uscita, presso Spirali, 
                                  del libro di Vincenzo Accame Anestetica, convegno 
                                  sul tema IL PENSIERO LIBERTARIO TRA SOCIALE, 
                                  LETTERE E ARTI. Con Vincenzo Accame, Silvio 
                                  Riolfo Marengo, Roberto Sanesi, Arturo Schwarz, 
                                  Armando Verdiglione.
                                30 
                                  gennaio 1999, sabato, ore 16. Fanchette Kunz 
                                  tiene una conferenza dal titolo I bambini nell'istituzione 
                                  o l'istituzione dei bambini?
                                  Dopo la lettura del suo testo, interviene A. 
                                  V. con una splendida lezione di cifrematica. 
                                  Tema: Filius genitus nec generatus 
                                6 
                                  febbraio 1999, sabato, ore 16. Elisabetta Costa 
                                  espone un testo dal titolo Humilitas.
                                13 
                                  febbraio 1999, sabato, ore 16. Antonella Silvestrini 
                                  espone un testo dal titolo Il mito della madre 
                                  e la comunicazione finanziaria.
                                20 
                                  febbraio 1999, sabato, ore 16, Stefania Persico 
                                  tiene una conferenza dal titolo L'inabitabilità 
                                  del tempo. Armando Verdiglione interviene su 
                                  celibato e matrimonio.
                                27 
                                  febbraio 1999, sabato, ore 16, Christiane Apprieux 
                                  espone un testo sul tema dell'alcolismo: Il 
                                  nome, l'acqua, l'automazione. 
                                6 
                                  marzo 1999, sabato, ore 16, Paolo Vandin tiene 
                                  una conferenza dal titolo La pittura come numismatica 
                                  e come scrittura.
                                13 
                                  marzo 1999, sabato, ore 16. Mario Boetti tiene 
                                  una conferenza dal titolo Il dispositivo immunitario, 
                                  il dispositivo finanziario. Intervento di A. 
                                  V.
                                20 
                                  marzo 1999, sabato, ore 16. Mariella Sandri 
                                  espone il suo testo Il profitto di vita. Intervento 
                                  di A. V.
                                25-26-27 
                                  marzo 1999, Senago, Villa San Carlo Borromeo, 
                                  Master tenuto dal professor Thomas Szasz sul 
                                  tema LA BATTAGLIA PER LA SALUTE. 
                                27 
                                  marzo 1999, sabato, ore 16-18, Villa San Carlo 
                                  Borromeo, conferenza su Medicina e arte. Con 
                                  Thomas Szasz, Guido Crapanzano, Alessandra Guerra, 
                                  Giorgio Antonucci, Roberto Cestari, Piero Colacicchi, 
                                  Armando Verdiglione.
                                3 
                                  aprile 1999, sabato, ore 16. Due esposizioni. 
                                  Claudio Mazzola, Il mio programma, e Antonella 
                                  Silvestrini, Le virtù del tempo e la 
                                  lingua diplomatica. 
                                10 
                                  aprile 1999, sabato, ore 18, Villa San Carlo 
                                  Borromeo, MILANO CAPITALE INTELLETTUALE E FINANZIARIA 
                                  DELL'EUROPA NEL MEDITERRANEO, conferenza internazionale 
                                  con numerosi relatori, tra cui i professori 
                                  Antonio Baldassarre, presidente emerito della 
                                  Corte Costituzionale, Aurelio Misiti, presidente 
                                  del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 
                                  e Andrea Monorchio, Ragioniere Generale dello 
                                  Stato.
                                17 
                                  aprile 1999, sabato, ore 16, Giancarlo Calciolari 
                                  legge un testo intorno al pittore Alekseij Lazykin. 
                                  Interventi di A. Verdiglione
                                  
                                21 
                                  aprile 1999, mercoledì, ore 20, Villa 
                                  San Carlo Borromeo, serata in onore di Vladimir 
                                  Bukovskij e del suo libro, Gli archivi segreti 
                                  di Mosca. 
                                24 
                                  aprile 1999, sabato mattina. Prosegue il corso, 
                                  iniziato ieri, per la vendita delle opere d'ingegno.
                                  ore 16, Sergio Dalla Val espone un testo intorno 
                                  all'artista Ely Bielutin.
                                24 
                                  aprile 1999, sabato, apertura della Mostra La 
                                  luce di Mosca, 1000 opere di maestri che qualificano 
                                  l'arte russa come arte della luce. Opere di 
                                  M. Anikushin, K. Antipov, Ely Bielutin, N. Christolubov, 
                                  J. Gurwic, Alekseij Lazykin, Andreij Lyssenko, 
                                  Andreij Lyssenko jr., Ljuba Lyssenko, Valentin 
                                  Tereshenko, Grigorj Zejtlin.
                                  
                                1° 
                                  maggio 1999, sabato mattina. Prosegue il "Corso 
                                  per la vendita delle opere d'ingegno". 
                                  
                                  ore 16, Elisabetta Costa espone un testo sul 
                                  tem L'indulgenza. 
                                8 
                                  maggio, sabato mattina e sabato pomeriggio fino 
                                  alle ore 16. Prosegue il "Corso per la 
                                  vendita delle opere d'ingegno". Intervengono 
                                  A. Verdiglione e Mariella Borraccino.
                                  ore 16, conferenza-corso di A. Verdiglione 
                                20. 
                                  9 maggio 1999, equipe clinica diretta da Armando 
                                  Verdiglione a Losanna (CH). 
                                15 
                                  maggio 1999, sabato, ore 16, conferenza di Sébastien 
                                  Krauer intorno all'opera del pittore Alfonso 
                                  Frasnedi. Notazioni di A. Taglioni, M. Borraccino, 
                                  E. Costa, Armando Verdiglione.
                                22 
                                  maggio 1999, sabato, ore 16, Alessandro Atti 
                                  legge un testo intorno all'artista e scrittore 
                                  Vincenzo Accame.
                                29 
                                  maggio 1999, sabato, ore 16, Sébastien 
                                  Krauer tiene una seconda conferenza intorno 
                                  all'opera di Alfonso Frasnedi; Anna Spadafora 
                                  espone un testo intorno allo scultore russo 
                                  Michail Anikushin. 
                                5 
                                  giugno 1998, sabato, ore 16, esposizione di 
                                  Alessandro Atti, Vincenzo Accame, seconda parte.
                                12 
                                  giugno 1999, sabato, ore 16, esposizione di 
                                  Elisabetta Costa intorno al diritto. 
                                19 
                                  giugno 1999, sabato, ore 16. Esposizioni di 
                                  Alessandro Atti, Vincenzo Accame, 3; Sébastien 
                                  Krauer, Alfonso Frasnedi, 3.
                                26 
                                  giugno 1999, sabato, ore 16. Esposizione di 
                                  Sébastien Krauer, Alfonso Frasnedi, 4.
                                26 
                                  giugno 1999, assemblea. Note di A. Verdiglione 
                                  sull'abdicazione.
                                3 
                                  luglio 1999, sabato, ore 16. Esposizione di 
                                  Daniela Gastaldello sul pittore russo Grigorj 
                                  Zejtlin. Intervento di Armando Verdiglione
                                9-10-11 
                                  luglio 1999, Villa San Carlo Borromeo, congresso 
                                  internazionale L'IMMUNITÀ, con la partecipazione 
                                  straordinaria del professor Peter Düsberg 
                                  (USA). 
                                17 
                                  luglio 1999, sabato, ore 16. Esposizione di 
                                  Francesca Bruni, L'amore e la sessualità 
                                  (seconda parte). 
                                24 
                                  luglio 1999, sabato, ore 16. Esposizione di 
                                  A. Atti sul maestro Vincenzo Accame.
                                31 
                                  luglio 1999, esposizione di Paolo Vandin sul 
                                  pittore Alekseij Lazykin. 
                                  Interviene A. Verdiglione
                                
                                  7 agosto 1999, sabato, ore 16, conferenza di 
                                  Armando Verdiglione.
                                14 
                                  agosto 1999, sabato, ore 16, conferenza di Armando 
                                  Verdiglione. 
                                21 
                                  agosto 1999, sabato, ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo, conferenza di Armando Verdiglione.
                                23-24-25 
                                  agosto 1999, Villa San Carlo Borromeo, master 
                                  con il professor Giorgio Antonucci, LE LEZIONI 
                                  DELLA MIA VITA. LA MEDICINA, LA PSICHIATRIA, 
                                  LE ISTITUZIONI, poi raccolte nel libro omonimo 
                                  libro.
                                28 
                                  agosto 1999, sabato, ore 16, seconda esposizione 
                                  di Daniela Gastaldello intorno al pittore Grigorij 
                                  Zejtlin. Interventi di A. Verdiglione 
                                28 
                                  agosto 1999, ore 19, Villa San Carlo Borromeo, 
                                  serata di presentazione del catalogo delle mostre 
                                  degli artisti Enzo Nasso e Antonio Vangelli 
                                  (10 luglio - 3 novembre 1999). 
                                4 
                                  settembre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione
                                  1. I GIOVANI E IL SENSO DI COLPA
                                11 
                                  settembre 1999, sabato, ore 18.30, Villa San 
                                  Carlo Borromeo
                                  Presentazione del libro di Fausto Tapergi, edito 
                                  da Spirali, La conoscenza. Interventi di Fausto 
                                  Tapergi, Italo Tassinari, Armando Verdiglione, 
                                  Cristina Frua De Angeli e altri.
                                18 
                                  settembre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione
                                  2. CHI È LO PSICANALISTA?
                                25 
                                  e 26 settembre 1999, Villa San Carlo Borromeo, 
                                  due giornate di studio con il professor Aurelio 
                                  Misiti, presidente del Consiglio Superiore dei 
                                  Lavori Pubblici, sul tema IL VIAGGIO DELL'AVVENIRE. 
                                  I TRASPORTI, GLI SCAMBI COMMERCIALI, LE VIE 
                                  DI COMUNICAZIONE DEL PROSSIMO SECOLO NEL PIANETA.
                                2 
                                  ottobre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici, 
                                  tenute da Armando Verdiglione
                                  3. COME DIVENIRE PSICANALISTA NEL TERZO MILLENNIO
                                9 
                                  ottobre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  nell'ambito delle "Nuove lezioni di psicanalisi. 
                                  I casi clinici"
                                  Armando Verdiglione tiene la lezione
                                  4. I CRITERI PER DIVENIRE PSICANALISTA 
                                16 
                                  ottobre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione 
                                  5. LA CARTA INTELLETTUALE DELLO PSICANALISTA. 
                                  L'INSCRIZIONE E L'ANNOTAZIONE 
                                23 
                                  ottobre 1999, sabato, ore 16, nell'ambito della 
                                  Libera Cattedra di filosofia dell'Università 
                                  internazionale del secondo rinascimento, Fausto 
                                  Tapergi tiene un corso di 15 lezioni (23 ottobre 
                                  1999 - 17 giugno 2000). 
                                  Prima lezione: La filosofia come guida e addestramento 
                                  al pensare e all'agire.
                                29-30 
                                  ottobre 1999, Villa San Carlo Borromeo, Senago, 
                                  Giornate di studio dell'Università internazionale 
                                  del secondo rinascimento sul tema LO STATO E 
                                  IL CITTADINO. QUALI DIRITTI, QUALI VALORI, con 
                                  il professor Antonio Baldassarre, presidente 
                                  emerito della Corte costituzionale. Intervengono 
                                  i professori Giampietro Calabrò, Massimo 
                                  Carli, Armando Verdiglione e altri ricercatori, 
                                  giuristi, filosofi, scrittori.
                                30 
                                  ottobre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione 
                                  6. IL DIRITTO DELL'OSPITE 
                                6 
                                  novembre 1999, sabato, ore 16. Nell'ambito della 
                                  Libera Cattedra di filosofia dell'Università 
                                  internazionale del secondo rinascimento, Fausto 
                                  Tapergi tiene la seconda lezione: L'energia 
                                  e l'intelligenza naturale, formativa dell'esistenza
                                13 
                                  novembre 1999, sabato, ore 16, A. Verdiglione 
                                  illustra le opere esposte di Montevago e tiene 
                                  una conferenza nell'ambito delle
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  
                                  7. LA PSICANALISI NELLA CIFREMATICA 
                                13 
                                  novembre 1999, sabato, ore 19, Villa San Carlo 
                                  Borromeo, incontro con Vladimir Bukovskij, autore 
                                  del volume Gli archivi segreti di Mosca, dal 
                                  titolo IL KGB IN ITALIA.
                                20 
                                  novembre 1999, sabato ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione 
                                  8. UN ALTRO INTELLETTUALE, LO PSICANALISTA 
                                26-27-28 
                                  novembre 1999, Villa San Carlo Borromeo, Primo 
                                  congresso internazionale di medicina, La sanità. 
                                  Dove siamo arrivati, dove andiamo.
                                  Con il Patrocinio della Regione Lombardia, settore 
                                  Sanità. 
                                  Ospiti d'onore: Giorgio Antonucci, Michael Baumgartner, 
                                  Carlo Borsani, Roberto Busa S. J., Roberto Cestari, 
                                  Maurizio Colloca, Lorenzo Conti, Guido Crapanzano, 
                                  Huw Christie, Francesco Di Carlo, Domenico Di 
                                  Maio, Umberto Fox, Aldo Gerbino, Ruggero Grio, 
                                  Klaus Köhnlein, Georges Mathé, Montevago, 
                                  Saverio Orfanò, Federico Carlo Perno, 
                                  Ove Petersen, Antonio Pezzano, Giuseppe Maria 
                                  Pigliucci, Paolo Pontiggia, Matjaz Potrc, Italo 
                                  Richichi, Giovanni Ruffo di Calabria, Lucien 
                                  Sfez, Gordon Stewart, Antonio Vacca, Antonio 
                                  Vangelli.
                                  I due libri di cui si discute sono Le mie lezioni, 
                                  di Giorgio Antonucci, e La salute perfetta, 
                                  di Lucien Sfez.
                                11 
                                  dicembre 1999, ore 16, sabato. Nell'ambito della 
                                  Libera Cattedra di filosofia dell'Università 
                                  internazionale del secondo rinascimento, Fausto 
                                  Tapergi tiene la terza lezione: L'energia e 
                                  l'intelligenza organica, formativa della vita.
                                11 
                                  dicembre 1999, ore 19, presentazione del catalogo 
                                  della grande esposizione (20 novembre 1999 - 
                                  24 gennaio 2000) di 1300 opere del pittore Montevago, 
                                  La Sicilia. Le dimensioni della parola, il piacere 
                                  della civiltà
                                18 
                                  dicembre 1999, ore 16, sabato, Villa San Carlo 
                                  Borromeo. Nell'ambito della Libera Cattedra 
                                  di filosofia dell'Università internazionale 
                                  del secondo rinascimento, Fausto Tapergi tiene 
                                  la quarta lezione: Il sistema cerebro-nervoso, 
                                  centro della vita e dell'unità individuale 
                                  del suo agire
                                25 
                                  dicembre 1999, sabato, ore 16, Villa San Carlo 
                                  Borromeo
                                  "Nuove lezioni di psicanalisi. I casi clinici", 
                                  tenute da Armando Verdiglione 
                                  9. COME RINASCERE, COME DIVENIRE
                                  
                                  30-31 dicembre 1999 - 1° gennaio 2000, Villa 
                                  San Carlo Borromeo, 
                                  Congresso internazionale LA VITA
                                  Ospiti: Giorgio Antonucci, Pasquale Bandieraa, 
                                  Daniel Bryner, Roberto Busa S.J., Roberto Cestari, 
                                  Guido Crapanzano, Shen Dali, Alfonso Frasnedi, 
                                  Mona A. Helmy, Jurij Karlov, Lucio Lami, Giancarlo 
                                  Lehner, Nino Majellaro, Anna Martini, Montevago, 
                                  Pier Francesco Paolini, Uwe H. Peters, Ove Petersen, 
                                  Matjaz Potrc, Antonio Saccà, Georgina 
                                  Stewart, Gordon Stewart, Fausto Tapergi e altri. 
                                  Interventi di Alessandro Atti, Mariella Borraccino, 
                                  Elisabetta Costa, Ruggero Chinaglia, Cristina 
                                  Frua De Angeli, Alessandra Tamburini, Armando 
                                  Verdiglione.