| ALBERTO BRAGAGLIA, Frosinone 1896 - Anzio 1985.
            Fratello di Anton Giulio, Carlo Ludovico e Arturo Bragaglia, protagonisti
            dell'arte, del teatro, del cinema e della fotografia italiana a partire
            dagli anni venti. Fondatori e promotori del Teatro degli Indipendenti
            e della Casa d'arte Bragaglia a Roma, hanno contribuito alla cultura
            italiana del Novecento.
            Alberto, filosofo, teorico dell'arte e pittore, è il
            più giovane dei fratelli.Incomincia a esporre nel 1927 a
            Parigi, a Roma, a Salonicco, in Grecia. Non fa molte mostre in vita,
            ma lavora molto e insegna. Dopo la morte, nel 1985, il figlio Leonardo
            promuove le sue opere con mostre in varie città italiane e
            estere.
 Vari gli scritti e i cataloghi. Alberto Bragaglia. L'altra
            scena del futurismo, Catalogo della mostra alla Pinacoteca di San
            Francesco, Repubblica di San Marino, Napoli 1990; Forme in tumulto.
            Alberto Bragaglia, catalogo della mostra al Complesso monumentale
            di San Michele a Ripa, Spirali/Vel, Milano 1992; Alberto Bragaglia,
            Paris Art Center, Parigi 1993.
 www.albertobragaglia.com
 |